logo logo logo logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Il progetto
    • Comunità educante
    • Gioco come strumento di apprendimento
    • Curricolo emergente
    • Conoscenza del territorio
    • Educazione al e con il rischio
    • Educazione emozionale
    • Vita al campo base
  • Open Day
  • Contatti
  • I principi del progetto

Il sentiero delle lucciole prevede che i piccoli vivano prevalentemente all’aria aperta per rispondere in maniera naturale al loro bisogno di movimento e di esplorazione, attraverso le attività in natura e in sintonia con i loro desideri, così da garantire una crescita armonica dal punto di vista pedagogico.

L’ambiente in cui i bambin* trascorrono la quotidianità non è sempre lo stesso: sono previste escursioni nel territorio così da accrescere la curiosità, il desiderio di esplorazione e fornire maggiori stimoli possibili; vivendo all’aria aperta e a stretto contatto con gli animali ed il mondo vegetale, i piccoli potranno così instaurare un rapporto rispettoso della natura.

Il contatto quotidiano e diretto con la natura, inoltre, presuppone la libertà e il diritto a sporcarsi: in qualunque stagione e con qualsiasi tempo atmosferico saranno liberi di correre, rotolare, arrampicarsi, saltare, in quanto...

"A caccia dell'orso andiamo..."

Pista di pattinaggio

Contatti
  • Cascina Fanzago, 26900, Lodi
  • ilsentierodellelucciole@gmail.com
  • Facebook: Il sentiero delle lucciole
  • Instagram: Il sentiero delle lucciole
© 2023 Il sentiero delle lucciole